Descrizione
Nato nei primi anni 70, formato dalle famiglie di contrada, con lo scopo di restaurare la chiesetta semi abbandonata. I volontari intraprendono un recupero, con l’aiuto di consulenti locali, dell’edificio e degli spazi esterni.
Si inizia a festeggiare il 29 giugno dedicato a S. Pietro e Paolo dando via ad una piccola “Sagra” con tradizioni locali.Il ricavato risultante viene usato per interventi conservativi e di adeguamento impiantistico: come il marciapiede esterno, il ripasso del tetto, l’impianto elettrico, serramenti.