MENSA SCOLASTICA – richiedere iscrizione a.s. 2025/26

  • Servizio attivo

Servizio di distribuzione pasti nella pausa pranzo presso il refettorio


A chi è rivolto

Il servizio di MENSA SCOLASTICA è rivolto agli alunni delle scuole di Castello di Godego appartenenti all’Istituto Comprensivo Statale di Loria e Castello di Godego:

  • Scuola Primaria “Giuseppina Bianco;
  • Scuola Secondaria di I° grado "Giovanni Renier".
CHI PUO' MANGIARE IN MENSA?
GIORNI MENSA
alunni Primaria 40 ORE TEMPO PIENO
dal LUNEDI' al VENERDI'
alunni PRIMA Primaria 30 ORE (1^ C) MARTEDI'
alunni INDIRIZZO MUSICALE Secondaria *
LUNEDI' - per lezioni musica d’insieme
alunni QUARTE e QUINTE Primaria
per integrazione oraria educazione motoria**

4B: LUNEDI'
4C: MARTEDI'
5B: MERCOLEDI'
5C: GIOVEDI'
iscritti al DOPOSCUOLA

primaria: MERCOLEDI' – VENERDI'
secondaria: MARTEDI' – GIOVEDI'

La fruizione del servizio MENSA è FACOLTATIVA - ad eccezione delle classi a 30 e 40 ORE.
Nel caso di rientro pomeridiano delle classi 4^ B-C e 5^ B-C (per integrazione oraria di educazione motoria), per le lezioni di musica d'insieme (secondaria) o per doposcuola l'alunno può pranzare a casa e rientrare il pomeriggio.
Per le classi 1A - 1B - 1C - 2A - 2B - 3A - 4A - 5A Primaria invece la pausa pranzo è orario curriculare e l'iscrizione alla MENSA è OBBLIGATORIA.
Il pranzo al sacco portato da casa NON E' CONSENTITO.

* Nei rientri pomeridiani per le lezioni individuali di strumento non è previsto il servizio MENSA.

** La L. n. 234/2021 ha introdotto per le classi quarte e quinte due ore aggiuntive di insegnamento di educazione motoria. Il tempo normale passa quindi da 27 a 29 ore settimanali.

Descrizione

La MENSA SCOLASTICA è un servizio offerto dal Comune e per l'a.s. 2025/26 è affidato alla ditta Camst Soc. Coop. a r.l. con cucina a San Martino di Lupari.
L’appalto garantisce un importante standard di qualità (VEDI l'allegato estratto dell'offerta tecnica/capitolato - la documentazione completa è consultabile presso l’Ufficio Scuola).

La MENSA è interamente BIOLOGICA e a FILIERA CORTA/CHILOMETRO ZERO per TUTTE le categorie alimentari fornite.

La distribuzione avviene tramite scodellamento e prevede un menù a doppia scelta (due primi, due secondi, contorni caldo/freddo, dolce/frutta/yogurt): l'alunno sceglie a propria discrezione tra le pietanze disponibili nel bancone di distribuzione.

Il servizio è organizzato in due turni:

  • 1° turno dalle 12.15 alle 13.00
  • 2° turno dalle 13.10 alle 13.55

Il servizio di MENSA SCOLASTICA viene offerto con la modalità del PREPAGAMENTO ovvero si acquistano i buoni prima della consumazione del pasto. Per costi e modalità di acquisto consulta la sezione "Quanto costa".


PRENOTAZIONE PASTO
Il pasto è già prenotato automaticamente per tutti i giorni previsti dal calendario scolastico.
QUANDO L’ALUNNO E’ ASSENTE, LA DISDETTA DEL PASTO DEVE ESSERE REGISTRATA DAL GENITORE.

Le assenze dalla MENSA per MOTIVI GENERALI che interessano l'intero plesso (chiusura scuola) verranno INSERITE D'UFFICIO, il genitore non deve effettuare nessuna operazione.
Per la SOSPENSIONE delle ATTIVITA' SCOLASTICHE che riguardano le SINGOLE CLASSI (scioperi, assemblee sindacali, gite scolastiche) per esigenze di tempestività nelle comunicazioni scuola - Comune non è garantito che il pasto venga disdetto d'ufficio, IL GENITORE è tenuto a verificare l'effettiva sospensione del pasto e, se necessario, inserire la disdetta.

Se tuo/a figlio/a NON MANGIA IN MENSA?
Se l’alunno/a NON mangia in MENSA IL GENITORE DOVRA’ DISDIRE LA PRENOTAZIONE DEL PASTO.
ATTENZIONE! La scuola non ha alcuna abilitazione per modificare prenotazioni o registrare disdette nel Portale School.net.

COME DISDIRE IL PASTO?
Con una delle seguenti TRE modalità:
  • Dal PORTALE Genitori School.net (clicca su Presenze e seleziona il giorno che vuoi disdire)
  • Con l’APP “ComunicApp” (clicca su "Disdetta" per annullare la prenotazione del giorno stesso o su "Calendario" per selezionare direttamente il giorno)
  • Tramite TELEFONATA ai numeri: 800 728 802 da telefono fisso (chiamata gratuita) -  02 947 540 20 da cellulare (costo secondo il proprio piano tariffario). Seguire le istruzioni della voce guida, inserire IL PROPRIO CODICE DISDETTA contenuto nella LETTERA CREDENZIALI, scegliere una delle quattro opzioni (DISDETTA, PASTO BIANCO, SOSPENDI SERVIZIO, RIATTIVA SERVIZIO) e attendere la conferma dell'avvenuta registrazione. ATTENZIONE ALL’ORARIO DI DISDETTA! CON LA TELEFONATA VIENE CANCELLATA LA PRENOTAZIONE DEL GIORNO DI MENSA ATTIVO. La disdetta tramite telefonata è possibile dalle ore 18 del giorno precedente fino alle ore 9.15 del giorno di disdetta (ad esempio se si vuole disdire il pasto per lunedì 27 settembre, si può telefonare dalle ore 18 di domenica 26 settembre fino alle ore 9.15 di lunedì 27).
Le funzioni disponibili sono quattro:
- DISDETTA: viene annullata la prenotazione di UN SINGOLO GIORNO - quando viene inserita da PC o da APP la data è indicata in alto nella schermata, quando viene inserita con TELEFONATA viene sospeso il primo giorno di MENSA attivo (cioè il giorno stesso se si chiama entro l’orario limite delle 9.15, oppure il successivo giorno di MENSA previsto se oltre l’orario limite delle 9.15)
- SOSPENDI SERVIZIO - RIATTIVA SERVIZIO: utile nel caso di ASSENZA LUNGA (ad esempio per malattia), con "sospendi servizio" si interrompe ad oltranza la prenotazione del pasto, QUANDO L'ALUNNO RIENTRA A SCUOLA è INDISPENSABILE CLICCARE "riattiva servizio" entro le ore 9.15 per far ripartire la prenotazione
- PASTO BIANCO:  il pasto in bianco è una dieta leggera, consegnata in monoporzione sigillata con nome dell'alunno, per max 3 giorni consecutivi a discrezione del genitore per periodi di indisposizione e convalescenza.
La fornitura del pasto in bianco prevede pasta o riso in bianco, condito con olio di oliva extra vergine, formaggi (parmigiano reggiano, grana padano, mozzarella, stracchino,
crescenza), od in alternativa carni bianche a vapore con carote e patate lesse.
QUANDO DISDIRE IL PASTO?
La disdetta deve essere inserita
ENTRO E NON OLTRE LE ORE 9.15 DEL GIORNO DI ASSENZA
DOPO QUESTO ORARIO, LA DISDETTA NON VIENE REGISTRATA, il pasto viene ordinato definitivamente alla ditta di ristorazione, che avvia la produzione e la consegna in mensa, con il conseguente addebito.
SI RACCOMANDA DI DISDIRE PER TEMPO e non all’ultimo minuto, per non incorrere in errori di sincronizzazione tra l’orario del proprio telefono e l’orario del sistema.
Per le assenze programmate (ad esempio per visite mediche) è possibile inserire la disdetta in qualsiasi momento cliccando sul Calendario e selezionando il giorno interessato.
Se tuo/a figlio/a NON mangia in MENSA per una uscita anticipata NON PROGRAMMATA (ad es. per malessere dopo le ore 9.15)?
La prenotazione del pasto alla ditta avviene alle ore 9.15 e se l’alunno esce dopo tale orario, il pasto prenotato ma non consumato viene comunque addebitato alla famiglia - IL CREDITO PERSO PER PASTI NON CONSUMATI NON E' RECUPERABILE.

Come fare

Per richiedere il servizio è necessaria la compilazione di un modulo di iscrizione ON LINE.

Il modulo è unico per l'iscrizione a uno o più servizi tra quelli disponibili (mensa - trasporto scolastico - prescuola  - doposcuola).

I servizi scolastici comunali sono gestiti con il sistema informatizzato SCHOOL.NET tramite:


  • IL PORTALE GENITORI accessibile da internet, da PC o smartphone all'indirizzo WEB

https://serviziscolastici.comune.castellodigodego.tv.it/portalegen 

Il link del Portale Genitori é disponibile anche nell'home page del sito comunale nella sezione "SITI TEMATICI"


  • L’APP COMUNICAPP  scaricabile gratuitamente dallo store del proprio cellulare/tablet, compatibile con la maggior parte dei dispositivi iOS e Android (al momento non supportata su iPad per sistemi iOS e non disponibile su dispositivi Windows Phone).

Qui le funzioni sono graficamente semplificate in particolare quelle relative al calendario prenotazioni e disdetta del pasto.

COMUNICAPP E' RACCOMANDATO IN PARTICOLARE AGLI UTENTI DELLA MENSA SCOLASTICA!


Per l'accesso a SCHOOL.NET sono disponibili tre canali:

  • SPID
  • CIE
  • Credenziali School.net (CODICE UTENTE e PASSWORD personale)

TERMINE PER ISCRIZIONE - RINNOVO A.S. 2025/26:

ENTRO SABATO 7 GIUGNO 2025

CLICCA SU "Richiedi on line"

Per chi ha già usufruito dei servizi lo scorso anno scolastico:
ATTENZIONE!
 Da un anno all’altro l'iscrizione NON E' AUTOMATICA,
ma deve essere richiesta dal genitore con la procedura di RINNOVO


NUOVA ISCRIZIONE:
Per NUOVI ALUNNI UTENTI con GENITORE MAI ISCRITTO PRIMA (cioè SIA genitore CHE alunno vengono registrati a School.net per la prima volta):

  • clicca su "Richiedi on line"
  • scegli se accedere con SPID, CIE o più semplicemente clicca su "Altre utenze - iscriviti"
  • inserisci il codice fiscale dell'alunno/a e clicca su “Sono un nuovo iscritto
  • segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e invia.

Per NUOVI ALUNNI UTENTI con GENITORE GIA’ ISCRITTO a School.net per un altro figlio/a

CON SPID/CIE:

  • clicca su "Richiedi on line"
  • accedi al Portale School.net con SPID, CIE
  • inserisci il codice fiscale dell'alunno e clicca su “Sono un nuovo iscritto
  • segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e invia.

OPPURE CON CREDENZIALI SCHOOL.NET:

  • clicca su "Richiedi on line"
  • accedi a School.net con le credenziali (CODICE UTENTE e PASSWORD) del figlio/a già presente nella banca dati School.net
  • clicca su “Anagrafica” e poi su “Nuova iscrizione
  • segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e invia.

RINNOVO
Per ALUNNI GIA’ UTENTI ISCRITTI a School.net dagli anni scolastici precedenti

  • clicca su "Richiedi on line"
  • accedi al Portale School.net con SPID/CIE oppure le tue credenziali School.net (CODICE UTENTE e PASSWORD)
  • clicca su “Anagrafica” e poi su “Rinnovo iscrizione”
  • segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e invia.

Per difficoltà nell’utilizzo del Portale Genitori contattare l’Ufficio Scuola negli orari e contatti sotto indicati.


SCHOOL.NET: PORTALE GENITORI e COMUNICAPP

Il sistema School.net offre le seguenti funzioni:

- iscrizione/rinnovo ai servizi scolastici di MENSA, TRASPORTO, PRESCUOLA e DOPOSCUOLA
consultazione (dati personali, calendario pasti consumati, credito residuo, estratto conto, dichiarazione fiscale e altri avvisi, come il menù o l'accesso al questionario di gradimento)
acquisto buoni mensa on line  e pagamento tariffe degli altri servizi (tramite PagoPA)
disdetta pasto (in caso di assenza dell’alunno)

Il codice utente School.net resta invariato per tutto il ciclo scolastico (dalla I^ primaria alla III^ secondaria). La password School.net invece :

  • resta invariata se si utilizza esclusivamente la consultazione da PC;
  • scade ogni 6 mesi per chi utilizza Comunicapp

Cosa serve

Nel modulo on line va selezionato il servizio MENSA SCOLASTICA, i giorni nei quali si usufruirà del servizio e la dieta:

  • NORMALE,
  • SPECIALE PER MOTIVI SANITARI
  • SPECIALE PER ETICO RELIGIOSI ("NO MAIALE" - "NO MANZO" - "NO MANZO E MAIALE" - "NO CARNE, NESSUN TIPO" OPPURE "ALTRO")

Ecco cosa serve per completare l'iscrizione/il rinnovo:

  • un indirizzo di posta elettronica
  • i dati anagrafici di genitore e studente

Cosa si ottiene

L'iscrizione al servizio di MENSA SCOLASTICA.

Tempi e scadenze

L’iscrizione deve essere inserita entro il 7 GIUGNO 2025.
I primi giorni di scuola l'orario scolastico è solo antimeridiano.
La scuola comunicherà la data di avvio dell'orario settimanale definitivo con i rientri pomeridiani.
Entro quella data è indispensabile aver provveduto all'acquisto dei buoni mensa.

Quanto costa

TARIFFE A.S. 2025/26 (INVARIATA rispetto allo scorso anno)
BUONO MENSA (singolo) €. 5,00
ACQUISTO MINIMO*  10 BUONI €. 50,00

* DAL 1 APRILE 2025: si potranno acquistare buoni in numero inferiore a 10 (anche singoli)

PER ACCEDERE AL SERVIZIO E' INDISPENSABILE AVER ACQUISTATO I BUONI PRIMA DELLA CONSUMAZIONE DEL PASTO.


COME SI ACQUISTANO I BUONI MENSA?

L’acquisto può essere effettuato:
con bancomat o carta di credito presso le cartolerie convenzionate:
  • Cartoleria L’Angolo S.a.s. di Moro Denise e Samuela – Via Piave n. 24
  • L’Edicola del Centro di Bordignon Franca – Via G. Marconi n. 45

    Per ottenere i buoni è sufficiente comunicare al negoziante:
- il CODICE ALUNNO contenuto nella Lettera credenziali;
- il numero dei buoni che si intendono acquistare.
Su richiesta è possibile richiedere copia della quietanza di pagamento (con possibile addebito del costo della stampa).
Le cartolerie sono dotate di un dispositivo POS del Comune per effettuare l’acquisto di buoni mensa SENZA SPESE aggiuntive.

tramite PAGOPA - con la generazione on line del bollettino dal Portale Genitori o dall’app Comunicapp cliccando su "Pagamenti" e poi su "Effettua una ricarica"
Il bollettino PagoPA si può pagare:
- on line tramite carta di credito attraverso il portale della Regione Veneto MyPay
- utilizzando il proprio home banking (cerca le voci CBILL o PagoPA nell'app della tua banca)
- agli sportelli di banca o posta
- agli sportelli ATM (bancomat) abilitati
- nei punti vendita (come tabaccherie, ricevitorie, edicole, bar, supermercati, ecc.) aderenti al sistema PagoPA
ATTENZIONE! Il pagamento PagoPA prevede l'applicazione di commissioni a seconda del canale utilizzato.
NON E' CONSENTITO IL PAGAMENTO DEI BUONI MENSA IN CONTANTI.


BUONI MENSA GRATUITI PER FAMIGLIE IN DIFFICOLTA' ECONOMICA

Nel corso dell'a.s. 2025/26 il Comune pubblicherà il bando per la concessione di N. 500 buoni mensa gratuiti offerti dalla ditta di ristorazione e destinati alle famiglie in situazione di difficoltà economica su base ISEE.
A titolo indicativo queste erano le soglie ISEE valide nell'a.s. 2024/25:

Fascia 1) ISEE inferiore o pari a €. 7.500,00 Pasti omaggio pari al 35% dei pasti annui
Fascia 2) ISEE tra €. 7.500,01 e €. 10.500,00 Pasti omaggio pari al 25% dei pasti annui
Fascia 3) ISEE tra €. 10.500,01 e €. 12.500,00 Pasti omaggio pari al 15% dei pasti annui
Fascia 4) ISEE tra €. 12.500,01 e €. 15.000,00 Pasti omaggio pari al 10% dei pasti annui

I pasti gratuiti vengono suddivisi tra i richiedenti in proporzione alle risorse disponibili.

Casi particolari

DIETE SPECIALI
La dieta speciale può essere richiesta: 
  • per motivi sanitari (ALLEGARE SEMPRE CERTIFICATO MEDICO)
  • per motivi etico religiosi
La dieta speciale va indicata nel modulo di iscrizione, precisando gli alimenti da escludere dalla dieta dell'alunno. Le diete speciali vengono fornite in monoporzioni sigillate ed etichettate con il nome dell'alunno, che sarà tenuto a consumare SOLO le porzioni assegnate e NON potrà ottenere gli altri diversi piatti distribuiti in mensa e previsti dal menù.
Questa indicazione vale anche per il pasto in bianco.

Accedi al servizio

Iscrizione al servizio MENSA SCOLASTICA

Ulteriori informazioni


QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

La Vostra opinione per noi è importante!

Invitiamo tutti gli utenti della nostra MENSA SCOLASTICA a esprimere il proprio giudizio sul servizio, compilando il questionario ogni volta che si mangia a scuola.

Il LINK del QUESTIONARIO sarà disponibile all'inizio del nuovo anno scolastico in questa scheda informativa oppure tra le news di School.net.

IL QUESTIONARIO E' ANONIMO.
La scheda è semplice e intuitiva perché i bambini e i ragazzi possano - per quanto possibile - compilarla in autonomia.
Perché la rilevazione sia significativa è importante che venga compilata da più commensali possibili, invitiamo i genitori a promuovere questa iniziativa con i propri figli.

COMITATO MENSA

Vuoi capire meglio come funziona il servizio? Entra nel Comitato Mensa!

Per farne parte è sufficiente avere un figlio che pranza a scuola.

All’inizio dell’anno scolastico il COMITATO GENITORI recluta quanti sono interessati e comunica la composizione del gruppo al Comune e alla scuola.

COMPITI del Comitato Mensa

Il Comitato mensa

  1. svolge un ruolo di collegamento tra l’utenza e il Comune;
  2. monitora la qualità del servizio reso, attraverso verifiche periodiche in mensa, nel corso delle quali controlla l’appetibilità dei cibi e il loro gradimento, la conformità del menù e in generale il corretto funzionamento del servizio;
  3. formula proposte migliorative del servizio nel rispetto del capitolato d’appalto in vigore;
  4. collabora con l’Istituzione scolastica e con l’Amministrazione Comunale nel realizzare iniziative di informazione e promozione su temi di educazione alimentare;
  5. concorda con il Comune e con l’Istituzione scolastica modalità di verifica del gradimento del servizio presso gli utenti.

Il Comitato Mensa viene invitato ad un incontro una o due volte l’anno assieme ai referenti della ditta di ristorazione, del Comune e della scuola per valutare assieme l'andamento del servizio.


LA MENSA E' FISCALMENTE DETRAIBILE?

La spesa per la MENSA SCOLASTICA è fiscalmente detraibile dalla dichiarazione dei redditi come servizio scolastico integrativo reso per il tramite del Comune (Circolare Agenzia delle Entrate n. 14/E del 19.07.2023).

Dal mese di marzo 2026 nel Portale School.net sarà disponibile la dichiarazione della spesa ai fini fiscali con l'importo complessivo della spesa sostenuta nell'anno solare di riferimento.
Come scaricare la dichiarazione?
- accedere a School.net
- cliccare su "Pagamenti" e su "Dichiarazione 730"

ATTENZIONE: per visualizzare la dichiarazione è indispensabile CONSENTIRE I POP UP per questo sito (vedi simbolo nella barra degli indirizzi)


COMUNICAZIONE SPESE SCOLASTICHE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Il Comune, come soggetto gestore dei servizi scolastici, è tenuto obbligatoriamente ad inviare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese per istruzione scolastica sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche.
Il pagamento per la MENSA SCOLASTICA 2025/26 verrà comunicato all'Agenzia delle Entrate e l'importo risulterà già inserito nella sezione "Oneri e spese - Istruzione" della dichiarazione fiscale; le spese saranno imputate in base all'anno solare:  quelle sostenute da settembre a dicembre 2025 nella dichiarazione fiscale 2026 - redditi 2025 , quelle pagate nel periodo gennaio - giugno 2026 nella successiva dichiarazione fiscale 2027 - redditi 2026.
Opposizione alla comunicazione delle spese scolastiche all'Agenzia delle Entrate
I genitori possono decidere di non rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata presentando l’opposizione. E' il caso - ad esempio - di chi preferisce usufruire dei rimborsi con il sistema del welfare aziendale.
L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche può essere esercitata con le due seguenti modalità:
1. comunicando l’opposizione direttamente all'Ufficio Scuola del Comune (soggetto destinatario della spesa) entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta (2025);
2. comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa (2026). La comunicazione deve essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it. Il documento dovrà essere accompagnato da copia del documento di identità.


REVOCA DEL SERVIZIO

Per REVOCARE DEFINITIVAMENTE il servizio (per trasferimento, cambio sezione o altro) è necessario dare COMUNICAZIONE SCRITTA ALL'UFFICIO SCUOLA e all'insegnante di classe, per sospendere le prenotazioni dei pasti e non incorrere in addebiti inutili.


INFORMAZIONI
Per qualsiasi difficoltà o chiarimento è a disposizione l'UFFICIO SCUOLA
tel. 0423 761153
email scuola@comune.castellodigodego.tv.it
orario di sportello dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Funzionario incaricato Pamela Ferraccioli
Responsabile di Area Ing. Daminato Sergio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri