Trasporto scolastico a.s. 2024/25

Dettagli della notizia

Informazioni sul servizio

Data:

02 Luglio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune garantisce anche per l'anno scolastico 2024/25 il servizio di TRASPORTO SCOLASTICO a favore degli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Castello di Godego.
ll servizio è affidato alla ditta MOM Mobilità di Marca S.p.A. di Treviso.
IL SERVIZIO E' GARANTITO DAL PRIMO GIORNO DI SCUOLA.
ERI UTENTE LO SCORSO ANNO E CONOSCI GIA' IL SERVIZIO? CONSULTA LE NOVITA' EVIDENZIATE IN GIALLO!

ISCRIZIONE E RINNOVI ON LINE

ENTRO DOMENICA 30 GIUGNO 2024

tramite il Portale Genitori SCHOOL.NET al seguente indirizzo

__________________________________________________

Per chi ha già usufruito dei servizi lo scorso anno scolastico:

ATTENZIONE! Da un anno all’altro l'iscrizione NON E' AUTOMATICA,
ma deve essere richiesta dal genitore con la procedura di 
RINNOVO
__________________________________________________

NUOVA ISCRIZIONE
Per NUOVI ALUNNI UTENTI con GENITORE MAI ISCRITTO PRIMA (cioè SIA genitore CHE alunno vengono registrati a School.net per la prima volta):
  • accedi al Portale Genitori School.net e clicca su “Nuova iscrizione
  • segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e salva.
 Per NUOVI ALUNNI UTENTI con GENITORE GIA’ ISCRITTO a School.net per un altro figlio
  • accedi al Portale School.net con le credenziali (CODICE UTENTE e PASSWORD) del figlio/a già presente nella banca dati School.net
  • clicca su “Anagrafica” e poi su “Nuova iscrizione
  • segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e salva.
RINNOVO
Per ALUNNI GIA’ UTENTI ISCRITTI a School.net dagli anni scolastici precedenti
  • accedi al Portale School.net le tue credenziali (CODICE UTENTE e PASSWORD)
  • clicca su “Anagrafica” e poi su “Rinnovo iscrizione”
  • segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e salva.
In allegato i manuali con le procedure di iscrizione e di rinnovo on line passo passo.
Per difficoltà nell’utilizzo del Portale Genitori contattare l’Ufficio Scuola negli orari e contatti sotto indicati.TRAGITTI E ORARI
Il servizio sarà garantito dal primo giorno di scuola, orientativamente con gli stessi orari e tragitti attuali.

Queste le 11 linee attive (vedi QUI percorsi Mobilità di Marca):
ore 8.00 autobus n. 1 – 2 – 3 andata per alunni primaria e secondaria (insieme)
ore 12.30 autobus n. 1 – 2 – 3 ritorno solo per alunni primaria
ore 13.05 autobus n. 1 – 2 – 3 ritorno solo per alunni secondaria
ore 16.00 autobus n. 2 – 3 ritorno per alunni primaria tempo pieno, alunni secondaria indirizzo musicale, alunni doposcuola

Gli orari presenti nelle mappe sono indicativi, e possono subire variazioni in base alle adesioni, soprattutto nel primo periodo di avvio del servizio.
Nel modulo di iscrizione è possibile indicare una fermata di andata o ritorno diversa dalla propria residenza (ad esempio a casa di un familiare o altra persona) purché all'interno del territorio già servito dalle linee attive.
Se siete residenti in una zona che non è servita dai tragitti esistenti, è necessario prendere contatti con l'Ufficio Scuola per verificarne la fattibilità.

COSTO

__________________________________
ATTENZIONE! CAMBIA LA TARIFFA!

 TERMINI DI PAGAMENTO:
l
'importo viene suddiviso in due rate 
1^ RATA - ENTRO NOVEMBRE 2024
2^ RATA - ENTRO MARZO 2025

__________________________________

TARIFFE A.S. 2024/25

TIPOLOGIA SERVIZIO TARIFFA
ANNUALE
1^ RATA
NOVEMBRE 2024
2^ RATA
MARZO 2025
TARIFFA unica o I° figlio iscritto
servizio completo
ANDATA/ RITORNO €. 280,00  €. 140,00 €. 140,00
TARIFFA AGEVOLATA per II° figlio iscritto
servizio completo
ANDATA/RITORNO €. 240,00  €. 120,00  €. 120,00
TARIFFA AGEVOLATA per III° figlio iscritto
servizio completo
ANDATA/RITORNO €.     0,00  €. 0,00  €. 0,00
TARIFFA unica o I° figlio iscritto al servizio
UNA corsa al giorno
SOLO ANDATA
o SOLO RITORNO
€. 210,00  €.105,00  €. 105,00
TARIFFA AGEVOLATA  per II° figlio iscritto al servizio
UNA corsa al giorno
SOLO ANDATA
o SOLO RITORNO
€. 190,00  €. 95,00  €. 95,00
Per l'a.s. 2024/25 l'Amministrazione ha disposto un aumento di €. 20,00 per la tariffa unica A/R del I° e II° figlio iscritto per far fronte alla revisione del prezzo in base all'indice ISTAT prevista dal contratto con la ditta di trasporto.
Al momento non sono previste riduzioni per l’utilizzo occasionale del servizio (ad esempio solo nei giorni di pioggia o solo nei mesi invernali).
______________________________________
ATTENZIONE! CAMBIA LA MODALITA' DI PAGAMENTO:
IL BOLLETTINO PAGOPA SARA' DISPONIBILE
NEL PORTALE GENITORI SCHOOL.NET/COMUNICAPP

______________________________________
Chi genera il bollettino? L'Ufficio SCUOLA.
Dove lo trovo? Nel Portale School.net o su Comunicapp nella sezione "Pagamenti" clicca su "Avvisi di pagamento da pagare".

Come posso pagarlo?
- on line tramite carta di credito attraverso l'app PagoPA
- utilizzando il propri home banking (cerca le voci CBILL o PagoPA nell'app della tua banca)
- agli sportelli di banca o posta
- agli sportelli ATM (bancomat) abilitati
- nei punti vendita (come tabaccherie, ricevitorie, edicole, bar, supermercati, ecc.) aderenti al sistema PagoPA
ATTENZIONE! Il pagamento PagoPA prevede l'applicazione di commissioni a seconda del canale utilizzato.
VERIFICA il costo del servizio prima di effettuare il pagamento.

Per usufruire del servizio è necessario essere in regola con il pagamento della tariffa entro le scadenze del 30 novembre 2024 e del 31 marzo 2025.
E' facoltativo - per chi desidera - pagare entrambi i bollettini entro la prima scadenza.
PER LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO: chi ha difficoltà a sostenere la spesa è invitato a rivolgersi ENTRO IL MESE DI NOVEMBRE ai Servizi Sociali (chiamare per appuntamento tel. 0423 761128 oppure email servizisociali@comune.castellodigodego.tv.it) per l'accesso, previa valutazione, a fondi pubblici a sostegno del costo di partecipazione.

VIGILANZA SCOLASTICA
All'interno dei mezzi è operativo un servizio di sorveglianza degli alunni svolto da operatori reclutati nel territorio e incaricati dall’Associazione Comuni della Marca Trevigiana.
Per volontà dell’Amministrazione il costo della vigilanza scolastica negli scuolabus è a carico del bilancio comunale.

DISCESA ALLA FERMATA CON ADULTO o AUTONOMA
Per i minori di 10 anni di età è OBBLIGATORIA la presenza alla fermata di un ADULTO, ovvero l'alunno viene fatto scendere dal mezzo solo se è presente un genitore o altro delegato indicato nel modulo di iscrizione. Si raccomanda la puntualità. Se l'adulto è assente, l'alunno resterà nello scuolabus fino al termine del percorso e verrà poi consegnato presso l'ufficio della Polizia municipale o dei Servizi Sociali.
SOLO A PARTIRE DAL COMPIMENTO DEI 10 ANNI DI ETA' il genitore può autorizzare nel modulo di rinnovo/iscrizione la DISCESA AUTONOMA alla fermata ovvero la possibilità per l'alunno di scendere e percorrere autonomamente il tragitto fino a casa, senza la presenza di un adulto.
E' OBBLIGATORIO (per TUTTI - anche chi usufruiva della discesa autonoma lo scorso anno scolastico) il rilascio di una LIBERATORIA da parte dei genitori alla ditta MOM che esonera da ogni responsabilità il personale autista e la ditta di trasporto.
CLICCA QUI per compilare la liberatoria
Si raccomanda una seria e prudente valutazione del grado di autonomia del/la bambino/a, delle condizioni di strade e traffico e della distanza dell’abitazione.
Nel caso non siano garantiti sufficienti requisiti di sicurezza l'autorizzazione rilasciata dai genitori potrà essere successivamente revocata dalla ditta MOM o dal Comune.

REGOLAMENTO COMUNALE per il trasporto scolastico (estratto)
(approvato con Del. C.C. n. 24 del 28.09.2022)

NORME DI COMPORTAMENTO (ART. 7)
L’utilizzo del servizio si configura per gli alunni come ulteriore momento educativo atto a favorire il processo di maturazione, attraverso il rispetto delle regole di convivenza civile e il corretto uso dei beni della comunità.
L’alunno all’interno del mezzo dovrà osservare un corretto comportamento nel rispetto di sé, dei compagni di viaggio e degli adulti presenti, del mezzo e delle sue attrezzature.
E’ tenuto a restare seduto, ad usare un linguaggio e un atteggiamento educato, a rispettare le regole impartite dall’autista e dall’operatore di vigilanza.
Per motivi di sicurezza è vietato:
- alzarsi dal proprio posto mentre lo scuolabus è in movimento;
- gettare oggetti dal mezzo;
- tenere un comportamento pericoloso per chi guida o nei confronti degli altri alunni trasportati;
- gettare rifiuti e sporcare il mezzo.
Qualora un alunno non si attenga alle indicazioni impartite, anche se richiamati dall’autista o dall’operatore di vigilanza, il Comune potrà adottare i seguenti provvedimenti nei confronti della famiglie, a seconda dalla gravità e della reiterazione del comportamento:
- richiamo verbale,
- richiamo scritto alla famiglie e, per conoscenza, alla scuola,
- sospensione dall’utilizzo del servizio per determinato periodo,
- sospensione definitiva dall’utilizzo del servizio senza rimborso della tariffa versata.
Qualora il comportamento scorretto di un alunno arrechi danno a un terzo o al mezzo, la famiglia sarà tenuta al suo risarcimento.
L’autista ha facoltà di interrompere la guida qualora ritenga che sia pregiudicata la sicurezza del servizio a motivo dell’indisciplina di uno o più alunni ed eventuali ritardi dovuti per questo motivo non potranno essere contestati al trasportatore.

CRITERI DI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO (ART. 3)
- Precedenza degli alunni residenti o domiciliati nel comune
- Precedenza agli alunni che risiedono ad una distanza dalla scuola superiore a 800 m.
- Distanza indicativa massima tra la fermata e l’abitazione 300 m.
- Localizzazione della fermata sul lato destro della carreggiata rispetto alla direzione di marcia
- Attivazione del servizio in zone periferiche di confine con minimo 3 iscritti

IL TRASPORTO E' FISCALMENTE DETRAIBILE?
La spesa per il trasporto scolastico è fiscalmente detraibile dalla dichiarazione dei redditi come servizio scolastico integrativo reso per il tramite del Comune (Circolare Agenzia delle Entrate n. 14/E del 19.07.2023).
SI RACCOMANDA DI CONSERVARE LA RICEVUTA DI PAGAMENTO.COMUNICAZIONE SPESE SCOLASTICHE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

 _______________________________________________
LE SPESE SOSTENUTE PER IL TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2024/25
VERRANNO COMUNICATE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE
_______________________________________________

Il Comune, come soggetto gestore dei servizi scolastici, è tenuto obbligatoriamente ad inviare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese per istruzione scolastica sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche.
Il pagamento per il trasporto scolastico 2024/25 verrà comunicato all'Agenzia delle Entrate e l'importo risulterà già inserito nella sezione "Oneri e spese - Istruzione" della dichiarazione fiscale 2025 - redditi 2024.
Opposizione alla comunicazione delle spese scolastiche all'Agenzia delle Entrate
I genitori possono decidere di non rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata presentando l’opposizione. E' il caso - ad esempio - di chi preferisce usufruire dei rimborsi con il sistema del welfare aziendale.
L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche può essere esercitata con le due seguenti modalità:
1. comunicando l’opposizione direttamente all'Ufficio Scuola del Comune (soggetto destinatario della spesa) entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta (2024);
2. comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa. La comunicazione deve essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione (vedi tra gli allegati) via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it. Il documento dovrà essere accompagnato da copia del documento di identità.

REVOCA DEL SERVIZIO
Per REVOCARE DEFINITIVAMENTE il servizio è necessario dare COMUNICAZIONE SCRITTA ALL'UFFICIO SCUOLA e all'insegnante di classe tramite l'agenda scolastica.

INFORMAZIONI
Per qualsiasi difficoltà o chiarimento è a disposizione l'UFFICIO SCUOLA
tel. 0423 761153
email scuola@comune.castellodigodego.tv.it
orario di sportello dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Funzionario incaricato Pamela Ferraccioli
Responsabile di Area Ing. Daminato Sergio

Ultimo aggiornamento: 13/08/2024, 09:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri