“Primi Passi”: un sostegno concreto alle neomamme di Castello di Godego

Dettagli della notizia

Il progetto "Primi Passi" proposto dall'Amministrazione Comunale offre alle neomamme due visite ostetriche domiciliari gratuite, mirate a rafforzare il legame mamma-bambino, supportare l'allattamento e a fornire consigli sulla cura del neonato.

Data:

21 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L'Amministrazione Comunale di Castello di Godego anche nel 2025 propone il progetto "Primi Passi", un'iniziativa pensata per offrire un sostegno concreto alle neomamme nei primi, delicati giorni di vita del loro bambino.

Il progetto prevede che il Comune offra gratuitamente alle neomamme due visite ostetriche a domicilio, a cura del team ostetrico di Cuna. Queste visite hanno l'obiettivo di:

  • Favorire il legame mamma-bambino.
  • Promuovere l'allattamento al seno.
  • Offrire consulenza sulla cura del bambino.
  • Offrire consulenza sui cambiamenti del corpo dopo il parto, sia naturale che cesareo.
  • Prevenire il senso di inadeguatezza, isolamento ed eccessiva responsabilità nel diventare neogenitori.
  • Rafforzare le competenze di accudimento di madre e padre.
  • Coinvolgere il padre durante il periodo di congedo.
  • Controllare la crescita ponderale del neonato.
  • Prevenire gli incidenti domestici, attraverso l'osservazione dell'ambiente e fornendo informazioni utili.

In aggiunta alle visite, le ostetriche si impegnano a:

  • Creare uno spazio dedicato alla pesata settimanale del bambino nei primi mesi.
  • Offrire uno spazio di controllo mensile, su richiesta delle mamme interessate, a titolo gratuito.

Il progetto "Primi Passi" è completamente gratuito per i residenti e rappresenta un segno tangibile dell'attenzione dell'Amministrazione Comunale verso le nuove famiglie.

Come aderire:

Al momento dell'iscrizione del nuovo nato gli uffici demografici consegnano ai neogenitori il modulo di adesione. Una volta ricevuto il modulo compilato, il Comune provvederà a comunicare i nominativi e i recapiti telefonici alle ostetriche, che contatteranno direttamente le famiglie per concordare le visite a domicilio.

L'Amministrazione Comunale è convinta che questo progetto possa rappresentare un valido aiuto per le neomamme di Castello di Godego, offrendo loro un supporto professionale e un sostegno prezioso in un momento così importante della loro vita.

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 09:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri