Descrizione
Durante il tempo del prescuola vengono proposte attività creative e ludiche.
Il servizio è affidato agli operatori di vigilanza scolastica reclutati nel nostro territorio e incaricati dall'Associazione Comuni della Marca Trevigiana.
IL SERVIZIO E' GARANTITO DAL PRIMO GIORNO DI SCUOLA.
ERI UTENTE LO SCORSO ANNO E CONOSCI GIA' IL SERVIZIO? CONSULTA LE NOVITA' EVIDENZIATE IN GIALLO!
Alle 7.55 gli operatori di vigilanza accompagneranno gli alunni nel cortile della scuola nelle rispettive aree assegnate alle classi.
IL SERVIZIO E' DISPONIBILE ANCHE PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA?
I ragazzi della secondaria non possono usufruire del prescuola, ma hanno la possibilità di accedere e sostare nel cortile della loro scuola a partire dalle ore 7.30. Si ricorda che gli insegnanti entrano in servizio cinque minuti prima dell'inizio delle lezioni e prima di questo orario la responsabilità resta in capo alla famiglia.
tramite il Portale Genitori SCHOOL.NET al seguente indirizzo
Per chi ha già usufruito dei servizi lo scorso anno scolastico:
ATTENZIONE! Da un anno all’altro l'iscrizione NON E' AUTOMATICA,
ma deve essere richiesta dal genitore con la procedura di RINNOVO
_________________________________________________
Per NUOVI ALUNNI UTENTI con GENITORE MAI ISCRITTO PRIMA (cioè SIA genitore CHE alunno vengono registrati a School.net per la prima volta):
- accedi al Portale Genitori School.net e clicca su “Nuova iscrizione”
- segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e salva.
- accedi al Portale School.net con le credenziali (CODICE UTENTE e PASSWORD) del figlio/a già presente nella banca dati School.net
- clicca su “Anagrafica” e poi su “Nuova iscrizione”
- segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e salva.
Per ALUNNI GIA’ UTENTI ISCRITTI a School.net dagli anni scolastici precedenti
- accedi al Portale School.net le tue credenziali (CODICE UTENTE e PASSWORD)
- clicca su “Anagrafica” e poi su “Rinnovo iscrizione”
- segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e salva.
Per difficoltà nell’utilizzo del Portale Genitori contattare l’Ufficio Scuola negli orari e contatti sotto indicati.COSTO
ATTENZIONE! CAMBIA LA TARIFFA
TERMINE DI PAGAMENTO: 30 NOVEMBRE 2024
_________________________________
TARIFFA unica o I° figlio iscritto | €. 120,00 |
TARIFFA AGEVOLATA per II° figlio iscritto | €. 90,00 |
Inizialmente avviato in via sperimentale e sostenuto quasi interamente dal bilancio comunale, ora il prescuola è un servizio stabile a domanda individuale e l'Amministrazione ha adeguato la tariffa.
IL BOLLETTINO PAGOPA E' DISPONIBILE NEL PORTALE GENITORI SCHOOL.NET / COMUNICAPP
_________________________________
Dove lo trovo? Nel Portale School.net o su Comunicapp, nella sezione "Pagamenti" clicca su "Avvisi di pagamento da pagare"
Come posso pagarlo?
- on line tramite carta di credito attraverso l'app PagoPA
- utilizzando il proprio home banking (cerca le voci CBILL o PagoPA nell'app della tua banca)
- agli sportelli di banca o posta
- agli sportelli ATM (bancomat) abilitati
- nei punti vendita (come tabaccherie, ricevitorie, edicole, bar, supermercati, ecc.) aderenti al sistema PagoPA
ATTENZIONE! Il pagamento PagoPA prevede l'applicazione di commissioni a seconda del canale utilizzato.
VERIFICA il costo del servizio prima di effettuare il pagamento.
Per frequentare il prescuola è necessario essere in regola con il pagamento da effetture entro la scadenza del 30 novembre 2023.
PER LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO: chi ha difficoltà a sostenere la spesa è invitato a rivolgersi ENTRO IL MESE DI NOVEMBRE ai Servizi sociali (chiamare per appuntamento tel. 0423 761128 oppure email servizisociali@comune.castellodigodego.tv.it) per l'accesso, previa valutazione, a fondi pubblici a sostegno del costo di partecipazione.
IL PRESCUOLA E' FISCALMENTE DETRAIBILE?
SI RACCOMANDA DI CONSERVARE LA RICEVUTA DI PAGAMENTO.
COMUNICAZIONE SPESE SCOLASTICHE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE
VERRANNO COMUNICATE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE
_______________________________________________
Il Comune, come soggetto gestore dei servizi scolastici, è tenuto obbligatoriamente ad inviare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese per istruzione scolastica sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche.
Il pagamento per il trasporto scolastico 2024/25 verrà comunicato all'Agenzia delle Entrate e l'importo risulterà già inserito nella sezione "Oneri e spese - Istruzione" della dichiarazione fiscale 2025 - redditi 2024.
Opposizione alla comunicazione delle spese scolastiche all'Agenzia delle Entrate
I genitori possono decidere di non rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata presentando l’opposizione. E' il caso - ad esempio - di chi preferisce usufruire dei rimborsi con il sistema del welfare aziendale.
L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche può essere esercitata con le due seguenti modalità:
1. comunicando l’opposizione direttamente all'Ufficio Scuola del Comune (soggetto destinatario della spesa) entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta (2024);
2. comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa. La comunicazione deve essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione (vedi tra gli allegati) via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it. Il documento dovrà essere accompagnato da copia del documento di identità.
Per REVOCARE DEFINITIVAMENTE il servizio è necessario dare COMUNICAZIONE SCRITTA ALL'UFFICIO SCUOLA.
INFORMAZIONI
Per qualsiasi difficoltà o chiarimento è a disposizione l'UFFICIO SCUOLA
tel. 0423 761153
email scuola@comune.castellodigodego.tv.it
orario di sportello dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Funzionario incaricato Pamela Ferraccioli
Responsabile di Area Ing. Daminato Sergio