Descrizione
Il servizio è affidato agli educatori professionisti della Kirikù Società Cooperativa Sociale Onlus con sede a Montebelluna.
ERI UTENTE LO SCORSO ANNO E CONOSCI GIA' IL SERVIZIO? CONSULTA LE NOVITA' EVIDENZIATE IN GIALLO!DOPOSCUOLA: COS'E?
E' uno spazio pomeridiano che si propone di favorire la socializzazione, l’apprendimento e l’autonomia dei bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di I° grado, attraverso il sostegno nello svolgimento dei compiti scolastici, l'animazione e (facoltativo per i partecipanti) l'accompagnamento nella pausa pranzo.
Il servizio viene svolto in continuità con la scuola, ma i suoi obiettivi vanno al di là dei bisogni didattici del bambino/a o del ragazzo/a: è un luogo di crescita, di opportunità educative, di relazioni buone con coetanei e adulti.
Presso la Scuola Secondaria di I° grado.QUANDO?
Termine VENERDI' 30 MAGGIO 2025
Programma:
dalle ore 12.30 alle ore 14 Pranzo e tempo ricreativo - facoltativo
dalle ore 14 alle ore 16 Doposcuola
* Visto il rientro pomeridiano previsto dall'orario curriculare per le classi quinte, il mercoledì pomeriggio gli alunni della classe 5B non potranno partecipare al doposcuola
Termine GIOVEDI' 29 MAGGIO 2025
Programma:
dalle ore 13.05 alle ore 14 Pranzo e tempo ricreativo - facoltativo
dalle ore 14 alle ore 16 Doposcuola ISCRIZIONE E RINNOVI ON LINE
tramite il Portale Genitori SCHOOL.NET al seguente indirizzo
Per chi ha già usufruito dei servizi lo scorso anno scolastico:
ATTENZIONE! Da un anno all’altro l'iscrizione NON E' AUTOMATICA,
ma deve essere richiesta dal genitore con la procedura di RINNOVO
__________________________________________________
Per NUOVI ALUNNI UTENTI con GENITORE MAI ISCRITTO PRIMA (cioè SIA genitore CHE alunno vengono registrati a School.net per la prima volta):
- accedi al Portale Genitori School.net e clicca su “Nuova iscrizione”
- segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e salva.
- accedi al Portale School.net con le credenziali (CODICE UTENTE e PASSWORD) del fratello già presente nella banca dati School.net
- clicca su “Anagrafica” e poi su “Nuova iscrizione”
- segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e salva.
Per ALUNNI GIA’ UTENTI ISCRITTI a School.net dagli anni scolastici precedenti
- accedi al Portale School.net con le tue credenziali (CODICE UTENTE e PASSWORD)
- clicca su “Anagrafica” e poi su “Rinnovo iscrizione”
- segui le indicazioni, compila la scheda dati, clicca sui servizi che vuoi e salva.
Per difficoltà nell’utilizzo del Portale Genitori contattare l’Ufficio Scuola negli orari e contatti sotto indicati.Dato che la partecipazione al servizio è a NUMERO CHIUSO, nel caso le iscrizioni superino il limite massimo di presenze, verrà data la precedenza agli alunni con maggiori esigenze didattiche su indicazione degli insegnanti di classe.
L'ISCRIZIONE INSERITA NEL PORTALE SCHOOL.NET NON SI INTENDE AUTOMATICAMENTE CONFERMATA
LE FAMIGLIE VERRANNO INFORMATE SULL'ACCOGLIMENTO O MENO DELLE ISCRIZIONI
ENTRO OTTOBRE 2024.
___________________________________________
Per la presentazione del progetto e degli educatori è previsto un incontro on line prima dell'avvio del servizio.
La cooperativa invierà via email agli iscritti il link per accedere alla riunione tramite MEET.
Nel corso dell'anno verranno organizzati dei colloqui individuali genitore - educatori per concordare e monitorare gli obiettivi educativi e didattici dell'alunno/a.
ATTENZIONE! QUEST'ANNO PER MOTIVI LOGISTICI NON SARA' POSSIBILE IL PRANZO AL SACCO,
NE' IL PRANZO IN VASCHETTA MONOPORZIONE.
LE UNICHE OPZIONI SARANNO IL PRANZO IN REFETTORIO O IL PRANZO A CASA
___________________________________________
Chi NON intende usufruire del pranzo in mensa, al termine delle lezioni torna a casa e rientra a scuola per le ore 14.
Chi intende pranzare a scuola nel modulo di iscrizione on line dovrà selezionare, oltre al doposcuola, anche il servizio mensa e spuntare i giorni di frequenza per entrambi i servizi.
Al termine delle lezioni gli iscritti alla mensa raggiungono l'educatore presente nell'atrio che li accompagnerà al refettorio della scuola primaria.
Le modalità di acquisto dei buoni mensa e ogni altra informazione utile per la fruizione del servizio (in particolare la disdetta della prenotazione in caso di assenza!) sono descritte nella nota informativa "MENSA SCOLASTICA A.S. 2024/25" consultabile nel sito comunale.
Gli alunni già utenti del servizio di trasporto scolastico possono usufruire del tragitto di ritorno alle ore 16.
Il progetto è inserito nel PTOF dell'Istituto Comprensivo Statale di Loria e Castello di Godego ed è organizzato con la collaborazione dei docenti referenti incaricati.
Nel corso dell'anno il progetto potrà avvalersi della collaborazione della Parrocchia di Castello di Godego: oltre agli educatori professionisti, potranno essere presenti a titolo di volontari alcuni ragazzi del gruppo giovanile di IV^ superiore, che nel loro percorso formativo affrontano il tema del “servizio” e che, sotto la supervisione degli educatori, potranno aiutare gli alunni partecipanti nello svolgimento dei compiti o in altre mansioni pratiche e di sorveglianza.COSTO
LE TARIFFE RESTANO INVARIATE
TERMINE DI PAGAMENTO: 30 NOVEMBRE 2024
_________________________________
TARIFFA unica o I° figlio iscritto | 2 giorni di frequenza | €. 180,00 |
TARIFFA AGEVOLATA per II° figlio iscritto | 2 giorni di frequenza | €. 100,00 |
TARIFFA unica o I° figlio iscritto al servizio | 1 giorno di frequenza | €. 100,00 |
TARIFFA AGEVOLATA per II° figlio iscritto al servizio | 1 giorno di frequenza | €. 80,00 |
Il costo del servizio viene assorbito dal bilancio comunale per oltre l'80% della spesa.
IL BOLLETTINO PAGOPA E' DISPONIBILE NEL PORTALE GENITORI SCHOOL.NET / COMUNICAPP
_________________________________
Dove lo trovo? Nel Portale School.net o su Comunicapp, nella sezione "Pagamenti" clicca su "Avvisi di pagamento da pagare"
Come posso pagarlo?
- on line tramite carta di credito attraverso l'app PagoPA
- utilizzando il proprio home banking (cerca le voci CBILL o PagoPA nell'app della tua banca)
- agli sportelli di banca o posta
- agli sportelli ATM (bancomat) abilitati
- nei punti vendita (come tabaccherie, ricevitorie, edicole, bar, supermercati, ecc.) aderenti al sistema PagoPA
ATTENZIONE! Il pagamento PagoPA prevede l'applicazione di commissioni a seconda del canale utilizzato.
VERIFICA il costo del servizio prima di effettuare il pagamento.
Per frequentare il doposcuola è necessario essere in regola con il pagamento da effetture entro la scadenza del 30 novembre 2023.
PER LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO: chi ha difficoltà a sostenere la spesa è invitato a rivolgersi ENTRO IL MESE DI NOVEMBRE ai Servizi sociali (chiamare per appuntamento tel. 0423 761128 oppure email servizisociali@comune.castellodigodego.tv.it) per l'accesso, previa valutazione, a fondi pubblici a sostegno del costo di partecipazione.IL DOPOSCUOLA E' FISCALMENTE DETRAIBILE?
La spesa per il doposcuola è fiscalmente detraibile dalla dichiarazione dei redditi come servizio scolastico integrativo deliberato dagli organi dell'istituto scolastico e finalizzato all'ampliamento dell'offerta formativa (vedi PTOF), svolto anche al di fuori dell'orario scolastico e senza obbligo di frequenza, reso per il tramite del Comune (Circolare Agenzia delle Entrate n. 14/E del 19.07.2023).
SI RACCOMANDA DI CONSERVARE LA RICEVUTA DI PAGAMENTO.
COMUNICAZIONE SPESE SCOLASTICHE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE
VERRANNO COMUNICATE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE
_______________________________________________
Il Comune, come soggetto gestore dei servizi scolastici, è tenuto obbligatoriamente ad inviare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese per istruzione scolastica sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche.
Il pagamento per il trasporto scolastico 2024/25 verrà comunicato all'Agenzia delle Entrate e l'importo risulterà già inserito nella sezione "Oneri e spese - Istruzione" della dichiarazione fiscale 2025 - redditi 2024.
Opposizione alla comunicazione delle spese scolastiche all'Agenzia delle Entrate
I genitori possono decidere di non rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata presentando l’opposizione. E' il caso - ad esempio - di chi preferisce usufruire dei rimborsi con il sistema del welfare aziendale.
L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche può essere esercitata con le due seguenti modalità:
1. comunicando l’opposizione direttamente all'Ufficio Scuola del Comune (soggetto destinatario della spesa) entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta (2024);
2. comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa. La comunicazione deve essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione (vedi tra gli allegati) via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it. Il documento dovrà essere accompagnato da copia del documento di identità.
REVOCA DEL SERVIZIO
Per REVOCARE DEFINITIVAMENTE il servizio è necessario dare COMUNICAZIONE SCRITTA ALL'UFFICIO SCUOLA.
INFORMAZIONI
Per qualsiasi difficoltà o chiarimento è a disposizione l'UFFICIO SCUOLA
tel. 0423 761153
email scuola@comune.castellodigodego.tv.it
orario di sportello dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Funzionario incaricato Pamela Ferraccioli
Responsabile di Area Ing. Daminato Sergio