Delimitazione aree a rischio

Informazioni

Tale operazione ha lo scopo di regolamentare il traffico in entrata e in uscita, per i soccorsi e i residenti, dalle zone a rischio e si ottiene istituendo delle zone a traffico limitato tramite dei divieti di transito e/o dei cancelli di controllo, presidiati dalla Polizia Locale e/o dai volontari di Protezione Civile, negli incroci prossimi alle aree interessate dall’evento.
Nelle carta tematica che segue si riportano i cancelli di controllo e i divieti di transito da istituire nell’eventualità di incendio incontrollato nei magazzini di stoccaggio dei prodotti finiti nell’azienda Stif S.p.A.

carta tematica CANCELLI DI CONTROLLO e VIE DI FUGA – Rischio Industriale

Le vie di fuga  indirizzano il traffico verso la struttura del COC e l’adiacente area di attesa. Per gli abitanti di via Chioggia ad Ovest della ferrovia si è ipotizzato un percorso più lungo (via Chioggia, via Cacciatora e via Grande) per allontanarli subito dalla zona a rischio e poi convogliarli presso le aree di attesa
L’estrema variabilità dei fenomeni legati al rischio idraulico, sia come intensità che estensione e ubicazione (localizzati o diffusi) non permetto di pianificare a priori tutti i possibili punti sensibili in cui collocare i cancelli di controllo, si riportano comunque quelli dedotti dallo storico e tutti posizionati lungo il percorso del Muson.


carta tematica CANCELLI DI CONTROLLO Rischio Idraulico

Pagina aggiornata il 20/08/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri