Condizioni di Servizio – Mensa Scolastica

Condizioni di Servizio - Mensa Scolastica

Per usufruire del servizio è necessario essere in regola con il pagamento della tariffa entro le scadenze del 30 novembre 2024 e del 31 marzo 2025.

REGOLAMENTO COMUNALE per il trasporto scolastico (estratto)
(approvato con Del. C.C. n. 24 del 28.09.2022)

 

NORME DI COMPORTAMENTO (ART. 7)

L’utilizzo del servizio si configura per gli alunni come ulteriore momento educativo atto a favorire il processo di maturazione, attraverso il rispetto delle regole di convivenza civile e il corretto uso dei beni della comunità.

L’alunno all’interno del mezzo dovrà osservare un corretto comportamento nel rispetto di sé, dei compagni di viaggio e degli adulti presenti, del mezzo e delle sue attrezzature.

E’ tenuto a restare seduto, ad usare un linguaggio e un atteggiamento educato, a rispettare le regole impartite dall’autista e dall’operatore di vigilanza.

Per motivi di sicurezza è vietato:

– alzarsi dal proprio posto mentre lo scuolabus è in movimento;

– gettare oggetti dal mezzo;

– tenere un comportamento pericoloso per chi guida o nei confronti degli altri alunni trasportati;

– gettare rifiuti e sporcare il mezzo.

Qualora un alunno non si attenga alle indicazioni impartite, anche se richiamati dall’autista o dall’operatore di vigilanza, il Comune potrà adottare i seguenti provvedimenti nei confronti della famiglie, a seconda dalla gravità e della reiterazione del comportamento:

– richiamo verbale,

– richiamo scritto alla famiglie e, per conoscenza, alla scuola,

– sospensione dall’utilizzo del servizio per determinato periodo,

– sospensione definitiva dall’utilizzo del servizio senza rimborso della tariffa versata.

Qualora il comportamento scorretto di un alunno arrechi danno a un terzo o al mezzo, la famiglia sarà tenuta al suo risarcimento.

L’autista ha facoltà di interrompere la guida qualora ritenga che sia pregiudicata la sicurezza del servizio a motivo dell’indisciplina di uno o più alunni ed eventuali ritardi dovuti per questo motivo non potranno essere contestati al trasportatore.

CRITERI DI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO (ART. 3)
– Precedenza degli alunni residenti o domiciliati nel comune
– Precedenza agli alunni che risiedono ad una distanza dalla scuola superiore a 800 m.
– Distanza indicativa massima tra la fermata e l’abitazione 300 m.
– Localizzazione della fermata sul lato destro della carreggiata rispetto alla direzione di marcia
– Attivazione del servizio in zone periferiche di confine con minimo 3 iscritti

Pagina aggiornata il 23/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri