II Sindaco deve istituire un gruppo, con funzioni propositive e consultive di carattere tecnico – politico, che affianca il Sindaco per organizzare e coordinare le strutture e le attività di protezione civile.
Del comitato, presieduto dal Sindaco, fanno parte:
– l’assessore delegato alla Protezione Civile
– il responsabile dalla Sala Operativa
– il dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale
– il comandante della Polizia Locale
– il responsabile delle funzioni di supporto
– altri soggetti che il Sindaco riterrà opportuno individuare di volta in volta o stabilmente nelle sedute
Le attività che deve svolgere questo gruppo nelle due fasi sono:
in situazione ordinaria:
– studia le direttive dei Piani provinciali e Regionali per la programmazione e la pianificazione e le propone al Consiglio Comunale
– formula proposte di iniziative e di studio sui diversi aspetti della gestione del territorio e della pubblica incolumità
– svolge costantemente attività di consulenza al Sindaco in merito a tutti gli aspetti di protezione civile
in emergenza:
– affiancano il sindaco nella gestione della Struttura Comunale di Protezione Civile
Pagina aggiornata il 20/08/2024